E' arrivata l’estate: come curare i propri capelli Qualche utile consiglio per non "stressare" la vostra chioma

Arriva il primo sole e con lui la voglia di libertà, di vacanza e di ristorarci sotto ai suoi raggi! Da sempre la primavera ci introduce alla vitalità estiva ed è adesso che dobbiamo preparare mente(quella è sempre pronta) e corpo a tutto ciò che comporta vivere più tempo all’aperto e a temperature più alte. Il sole si fà dunque sentire, ma è percepito in tutti i luoghi e da tutte le persone allo stesso modo? Quali effetti ha sui nostri capelli tutto ciò? Nella zone settentrionali d’Italia la protezione dei capelli è costituita da una profonda azione di rigenerazione attraverso trattamenti antiossidanti da attuare alcuni mesi prima dell’estate. Nelle zone d’Italia dove lo smog registra valori più alti, il calore può far raccogliere ai capelli micropolveri presenti nell ’aria come carbonio, piombo, in maggiore quantità. Nelle zone meridionali d’Italia la protezione và anche adottata per tempo ,ma in modo specifico quando il sole diventa già cocente a metà primavera, quando “l’acqua dura” e in certe zone salmastra, cambiano le abitudini delle clienti. Per donne\uomini delle zone alte della nostra Nazione, sarebbe consigliato eseguire ogni 15 gg dei trattamenti detossinanti, in modo da eliminare residui di smog e dedicarsi alla protezione solare essendo certi che tale sia…Per il sud Italia sarebbe consigliabile agire di rigenerazione. Il Sole si sà, può essere un grande alleato ma può anche diventare un nemico, vediamo come allearlo alla nostra bellezza:

a) Come per la vostra pelle, anche per i vostri preziosi capelli, è bene NON  utilizzare protezioni solari dell’anno precedente non conservati integri (i filtri scadono).

b) Farsi consigliare sempre da un professionista quale consistenza di prodotto è più adatta al vostro tipo di capello (ad es. :se avete i capelli sottili, meglio uno spray secco, ma se amate l’effetto lucido, allora si può optare per una protezione in gel etc…).

c) Evitare di sfregare forte i capelli e la cute con l’asciugamani appena usciti dall’acqua, questo non solo li stressa, ma li “elettrizziamo”;

d) Anche se non si è in spiaggia/piscina è bene tenere presente dei fattori di stress ossidativo non indifferente come il vento, i capelli con il ripetuto infrangersi su se stessi, alla lunga si assottigliano (vedi ragazze che vanno in motorino e lasciano i loro capelli fuori dal casco); Legarli e toccarli continuamente per il caldo (sin dalla radice si crea un attrito che determina un danno meccanico); Aria secca e calda (crea l’effetto Fly Away); Shampoo quotidiano con prodotti aggressivi per la stagione (please…girare il vostro flacone di shampoo ”protettivo” e assicurarsi che non vi sia scritto SODIUM LAURETH SULFATE…); Se non siamo in condizioni di regalare il nostro consueto trattamento di riparazione, mai per nessuna ragione, lasciare che il cloro o la salsedine piazzino tende sulla nostra cute/capelli! Sciacquate sempre! ;

– Se avete i capelli decolorati, ogni 3 settimane abbiate cura di farvi Tonalizzare i capelli dal vostro parrucchiere, anche un Gloss Trasparente(nel caso vi piaccia la nuance ottenuta dal sole) va bene

– Se avete i capelli colorati non pensate che saltare la tinta faccia “riposare”i vostri capelli! anzi…le tinture (quelle buone del parrucchiere professionista) contengono cere e altri elementi che proteggono i vostri capelli per 4 settimane circa, passato quel periodo, va ripetuto il trattamento per mantenerli lucidi e morbidi.

– Se avete i capelli stirati o arricciati chimicamente, usate shampoo senza solfati ed evitate forti fonti di calore quali piastre e babyliss, vi aiuterà a mantenere l’elasticità dello stelo.

– Se capelli non ne avete…l’esigenza di proteggersi triplica! Bisogna portare il cappellino e/o Spray protettivi per la cute così esposta, tutte le volte che si esce da casa! Il rischio di creare traumi da scottature e precludere una eventuale futura ricrescita dei capelli diminuirebbe sempre di più!

Condividi questa pagina sui tuoi canali

Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on email
Email