IL MIO BAMBINO INARCA SEMPRE LA SCHIENA COSA POSSO FARE?
Se hai notato che il tuo neonato inarca molto spesso la schiena ed anche la testa quando è sdraiato, quando è in braccio a te e anche quando lo allatti al seno e/o al biberon potrebbe avere uno schema posturale in iperestensione causato da “tensioni” a livello della base del cranio, a livello della colonna dorsale, a livello del diaframma.
Il neonato può avere quindi problematiche come reflusso, irritabilità, difficoltà a dormire e ad attaccarsi al seno….
Inoltre non vorrà stare in posizione flessoria: ad esempio nella fascia non vorrà stare, potrà avere difficoltà nel rotolamento, nell’afferrare i piedi con le manine e nel portare i piedi verso la bocca ( intorno si 4-5 mesi).
Il suo schema motorio sarà influenzato dalla predominanza della catena estensoria su quella flessoria
ALCUNI CONSIGLI PER I GENITORI:
– cercare di fargli ritrovare la posizione flessoria prediligendo anche in braccio la posizione fetale
– stimola il neonato a ruotare sul fianco quando è sveglio ( in posizione di semi rotazione) controllando che la schiena e la testa non vadano in iperestensione
– quando lo prendi in braccio o lo metti in carrozzina/lettino evita di stimolare l’inarcamento della schiena ma accompagna il movimento mantenendo sia la testa che il sederino del bambino
– utilizza le tue dita o un giochino per farlo afferrare dalla mano del tuo bambino stimolando poi il movimento delle sue braccia verso il centro del corpo
– consulta un osteopata pediatrico che tratterà le tensioni presenti nel tuo bambino
Rubrica periodica a cura della Dottoressa Silvia Nardocci Fisioterapista ed osteopata neonatale e pediatrica
www.osteopatasilvianardocci.it
Facebook: Osteopatia-neonatale Silvia Nardocci
https://www.youtube.com/channel/UCr2CfIEV9jl6SCdW0WajaeA…